Gomme GoForm recensioni dei lettori

Più di una recensione degli pneumatici GoForm ci è arrivata. Le opinioni lette sui vari forum e ascoltate da chi le usa sono molto simili tra loro e per questo motivo abbiamo deciso di scrivere un articolo su queste gomme montate soprattutto da chi lavora in città con il proprio mezzo. Tassisti, corrieri e manutentori hanno pareri uguali che riassumiamo cercando di cogliere pregi e difetti di chi ha dovuto fare un test acquistandole e montandole.

Come sono

Le gomme GoForm sono vendute in Italia principalmente nei modelli GH18 G520 e HP Ecoplus. Tutti i modelli hanno un disegno del battistrada abbastanza regolare e che riprende quasi fedelmente i tratti utilizzati da altri costruttori. Non hanno una linea strana od innovativa e sono tutti scanalati al centro per far defluire meglio l’acqua ed evitare il fenomeno aquaplaning. E’ proprio l’aderenza sul bagnato che ha sorpreso chi le ha provate perché le ha trovate buone con la pioggia. Nulla a che fare con l’aderenza su strada bagnata offerta dagli pneumatici 4 stagioni ma comunque sorprendente per delle gomme estive il cui prezzo, davvero molto basso, non ti fa sperare in alcuna performance.

Opinioni

Dai commenti ricevuti abbiamo capito che quasi tutti acquistano le GoForm per “bruciarle” macinando chilometri in città montandole perché economiche, ma poi scoprono le virtù nascoste di queste gomme.
Sull’asciutto hanno un comportamento regolare in fase di accelerazione e frenata. Sono stabili in curva anche se viene fatta una correzione all’ultimo momento. Queste caratteristiche da gomma del settore medio decadono con il consumo del battistrada. Molti nostri lettori ci riferiscono che, superati i 30.000Km di utilizzo e nonostante le varie inversioni da anteriori a posteriori in occasione del tagliando, si comincia a percepire una variazione di tenuta in curva ed uno spazio di frenata più lungo. Bisogna però considerare che 30.000Km sono una bella cifra anche per marche più conosciute.
Offrono poca rumorosità fino a velocità pari a 90 o 110 chilometri orari. In autostrada il rumore sale e diventa noioso se bisogna fare lunghi tratti a velocità sostenuta.
Nessuno ci ha parlato di qualità della mescola ma, usandole prettamente in ambito urbano e lavorativo, tanti hanno apprezzato che, nonostante lo sfregamento con i marciapiedi in fase di parcheggio, gli pneumatici GoForm non si sono mai “abbozzati” sul lato esterno.

Provenienza

Ebbene si: le gomme GoForm sono cinesi, ma non per questo sono cineserie. I valori dell’etichetta europea dei pneumatici mostrati sui cartellini di questi copertoni (resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato e indice di rumorosità) sono buoni ma non fantastici. Ripetiamo che costano pochissimo ed il fatto che abbiano buone caratteristiche permette, a chi “mangia le ruote” per lavoro, di risparmiare parecchio.



Clicca QUI per vedere le misure disponibili delle gomme GoForm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *