Sempre più automobilisti stanno scegliendo gli pneumatici Delinte DH2 opinioni positive a prescindere, perché queste gomme di provenienza estera, seppur economiche, assicurano una buona tenuta di strada.
La recensione ci arriva da un lettore che le ha montate sulla sua auto e che gentilmente ha voluto condividere con noi la sua opinione. Il nostro lettore ha 2 treni di gomme Delinte: estive e 4 stagioni. Abbiamo raggruppato i vari contenuti in paragrafi per una migliore lettura.
Come sono i pneumatici Delinte
Le gomme Delinte DH2 si presentano con un bel disegno del battistrada nonostante il loro basso costo. La guida per i primi 20.000Km è confortevole con una buona risposta sull’asciutto ed una più che accettabile aderenza sul bagnato. La frenata è buona e, sempre per i primi 20.000km, l’auto si arresta negli spazi riferiti dal costruttore. Il rumore è contenuto sulle strade statali a lunga percorrenza. La guidabilità del mezzo è buona ed i cambi di direzione sono precisi senza che l’auto vada in sottosterzo.
Su fondi ghiacciati oppure innevati è preferibile utilizzare la versione M+S che però risulta poco efficace con neve superiore ai 5cm. su strade dove non passano mezzi spazzaneve o spargisale.
Delinte DH2 usate oltre i 20.000Km
Le opinioni delle gomme, finora in linea con il prezzo di questi pneumatici, cambiano senso di marcia dopo aver percorso 20.000Km. dove i Delinte DH2, sia nella versione estiva che in quella M+S, hanno un degrado progressivo tale da sembrare un altro pneumatico.
Dai 20.000 ai 30.000 chilometri il rumore da rotolamento comincia ad essere importante, in particolar modo sull’asfalto autostradale con maggiore grip. Oltre i 30.000 chilometri le Delinte DH2 risultano rumorose, indipendentemente dal fondo stradale, se si superano i 100Km/h.
A questa escalation di deterioramento del battistrada si aggiunge il fatto che la versione M+S dopo 30.000Km ha spazi d’arresto superiori alla sorella estiva la quale risulta, nel complesso, più omogeneamente consumata al cambio gomme.
Provenienza
I Delinte sono prodotti in Cina da un’Azienda che si occupa, oltre alla produzione di gomme per auto, anche di pneumatici per aerei. Un costruttore che è sul mercato da oltre 25 anni e che offre una vasta gamma di coperture dai costi bassi ma dalle buone prestazioni.