Come aggiustare una ruota bucata

Come aggiustare una ruota bucata

La riparazione di un pneumatico con chiodo o forato per altri motivi, può essere un problema soprattutto quando di domenica si esce e tutti i gommisti sono chiusi. In questo caso può venire in aiuto un kit ripara gomme o la più pratica bomboletta, strumenti che comunque vanno portati con se. Per chi viaggia in auto, il kit può essere una soluzione mentre chi va in moto solitamente si porta la bomboletta, ma con questi metodi la gomma riparata quanto dura alla fine? Il gommista dovrà poi levare la schiuma per mettere una pezza e la rimozione del prodotto non è facile.

Riparazione pneumatico forato

Abbiamo preso un piccolo chiodo sulla ruota posteriore della moto. Fortunatamente abbiamo pneumatici tubless quindi la ruota ha cominciato a perdere pressione piano piano. Abbiamo avuto la possibilità di gonfiare le gomme dal benzinaio e, una volta rientrati, anziché portare la moto dal gommista abbiamo inserito un prodotto che ha risolto parecchi problemi ovvero lo Slime un sigillante pneumatico anti foratura.
A dire il vero questo sigillante va messo a ruote nuove per prevenire le forature, ma lo abbiamo usato su una gomma con oltre 2000km ed è stato un ottimo metodo per riparare il buco provocato dal chiodo nel battistrada.

Come funziona lo Slime ripara gomme

L’operazione per mettere lo Slime nel pneumatico è facile ma va fatta con calma, all’ombra ed avendo con se un compressore ed una chiave per valvole Schrader o valvole americane, quelle nere montate sui cerchi delle gomme delle auto e delle moto per intenderci, ma anche presenti sulle camere d’aria delle moderne biciclette.
Noi abbiamo riparato la ruota della nostra moto, ma la stessa procedura vale per le ruote delle auto.
Per prima cosa bisogna fare in modo che la ruota da riparare sia sollevata da terra, quindi occorrerà mettere la moto sul cavalletto centrale. In caso di riparazione della gomma posteriore non occorrerà fare altro, in caso si fosse forata quella anteriore occorrerà mettere del peso sulla parte della sella riservata al passeggero per sollevare la parte anteriore. Ovviamente se si utilizza un cavalletto alzamoto questa operazione verrà fatta in maniera più professionale. Per le auto occorre prendere il cric e sollevare la ruota forata.
Assicurandoci che la ruota sia libera di girare, va levato il cappuccio della valvola e smontato il nucleo interno, anche chiamato otturatore, con la chiave per valvole. La ruota si sgonfierà immediatamente. È molto importante riporre il nucleo smontato in un posto sicuro e lontano dai lavori perché se lo si perde o si danneggia, verrà vanificato tutto il lavoro svolto e sarà compromessa la funzionalità dello pneumatico.
Una volta che la gomma si è sgonfiata completamente leviamo il chiodo od altro corpo estraneo se presente, prendiamo il nostro Slime, uniamo l’apposito beccuccio al tubo di gomma trasparente entrambi in dotazione, agitiamo il prodotto per almeno un minuto e, infilando il tubo sulla valvola, spremiamo la bottiglietta di plastica in modo da far entrare il prodotto nello pneumatico con un gesto che assomiglia un po’ a quando si schiacciano le bottigliette in plastica dei più comuni integratori minerali per berli.
Una volta eseguita l’operazione di riempimento, occorre rapidamente: rimuovere il tubo, riavvitare il nucleo della valvola, far girare la ruota per una decina di secondi, mettere a pressione lo pneumatico, far girare ancora una decina di secondi, mettere in moto e camminare per 500 metri a bassa velocità ovvero a circa 40km/h cercando quanto più possibile di non fermarsi e prediligendo un percorso senza semafori.
Una volta rientrati, si noterà in corrispondenza della vecchia foratura un puntino verde, si tratta appunto dello Slime che, fuoriuscendo, ha otturato il buco.
SE NON SI E’ PRATICI di lavori meccanici, consigliamo vivamente di far fare da un gommista, o da un meccanico riparatore professionista, tutte le operazioni descritte in questo articolo che è frutto di esperienze personali e per il quale l’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi che potrebbero aver luogo dall’esecuzione di quanto scritto.

Scopri QUI dove trovare lo Slime più adatto al tuo mezzo